La Fondazione a Berlino e a Wannsee con gli studenti di Casalecchio di Reno

La Fondazione a Berlino e a Wannsee con gli studenti di Casalecchio di Reno

Gli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO), che avevano incontrato presso il loro istituto il prof. Massimo Castoldi, il 26 marzo 2018, discutendo col lui sul tema delle ragioni storiche del razzismo in Italia, tornati dalla Germania, in restituzione hanno, tra l’altro, costruito un breve filmato a testimonianza della loro esperienza.

La razza nemica. L’antisemitismo fascista a Bologna

La razza nemica. L’antisemitismo fascista a Bologna

Nei mesi di maggio, giugno e luglio 2018 l’Archivio di Stato di Bologna propone una serie di iniziative sul tema del rapporto tra razzismo e fascismo: una mostra documentaria, che sarà inaugurata sabato 5 maggio, quattro conferenze, visite guidate in italiano e in inglese. La Fondazione Memoria della Deportazione, patrocinando gli eventi consolida una collaborazione avviata nel 2015 con la mostra e la giornata di studi su Ermanno Loevinson. Tutto diventerà presto un libro su nostra iniziativa.

Per la ricorrenza del 25 aprile e nel settantesimo della Costituente riproponiamo a Milano la mostra su Alcide Malagugini

Per la ricorrenza del 25 aprile e nel settantesimo della Costituente riproponiamo a Milano la mostra su Alcide Malagugini

Milano, sabato 21 aprile 2018, alle ore 16.30 la Fondazione Memoria della Deportazione è lieta di riproporre in occasione del 25 aprile 2018 la mostra Alcide Malagugini 1887-1966. Un socialista dai banchi di scuola a quelli del Parlamento, presso SEICENTRO in via Savona 99. Saluti di Santo Minniti e Sergio Meazzi. Interventi di Luca Alberti e Massimo Castoldi.