Incontro su La scuola primaria durante il fascismo

L’ANPI Sezione Martiri Niguardesi invita all’incontro pubblico sul tema: La scuola primaria durante il fascismo Venerdì 28 febbraio ore 20.30 Centro Culturale della Cooperativa via Hermada 14 – Milano Intervengono Valeria Malvicini, Pandora Soc. Cooperativa Sociale Onlus Massimo Castoldi, Fondazione Memoria della Deportazione Onlus Silvia Ciaghi, Vice Preside Liceo Statale Russell Andrea Gatti, Dirigente Scolastico IIS Galvani Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale Coordina Antonio Masi, Commissione Scuola ANPI Martiri Niguardesi Locandina Scuola Primaria durante il...

Seminario: Milano 1919-1948. Luoghi della storia e della memoria

Milano 1919-1948. Luoghi della storia e della memoria. Il silenzio, la memoria, le voci, i documenti. I nove ragazzi del Campo Giuriati (14 gennaio 1945) 21 febbraio 2014, ore 18 Interventi di Bianca Pastori, antropologa Massimo Castoldi, responsabile didattica e iniziative culturali della Fondazione Memoria della Deportazione L’incontro si terrà presso la sala convegni della Fondazione Memoria della Deportazione, Via Dogana 3, Milano. Manifesto...

Alice: 88 tasti nella storia

2 febbraio 2014. Alice: 88 tasti nella storia. Milano teatro Oscar spettacolo musicato su Alice Herz Sommer, sopravvissuta alla Shoa, dal titolo Alice: 88 tasti nella storia (Compagnia Note di Quinta). Regia Laura Pasetti. Il prof. Castoldi ha discusso l’evento col pubblico presente in sala dopo lo...

Giorno della Memoria 2014. Il valore della testimonianza

24 gennaio 2014. Il valore della testimonianza. Per il giorno della memoria si è organizzato a Milano, nella sala convegni di Palazzo reale (Piazza Duomo) l’Incontro Il valore della testimonianza con Liliana Segre (ex deportata ad Auschwitz) e Venanzio Gibillini (ex deportato a Dachau), il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il prof. Massimo Castoldi e per la prima volta con la realizzazione di una diretta streaming. Hanno partecipato 260 studenti in sala (Scuola ebraica di Milano, Liceo scientifica Vittorini, Istituti De Amicis, Istituto Galvani, Liceo artistico Caravaggio, ITC Schiapparelli Gramsci) e 1500 accertati in streaming, tra i quali il Liceo Classico Domenico Morea di Conversano (Bari), le scuole medie di Monasterace (Reggio Calabria), la scuola media Mascagni di Melzo (MI), il Liceo Machiavelli di Pioltello (MI), un gruppo di studenti in autogestione nel liceo Donatelli Pascal (Milano). Manifesto Giorno della Memoria...