IN EVIDENZA

Corso di aggiornamento

Corso di aggiornamento: Occupazione italiana dei Balcani, questione delle foibe. Analisi storica (27 febbraio-6 marzo 2023) Il corso, svolto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico territoriale di Brescia e Aned Brescia, è gratuito ed è rivolto ai docenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. Per iscriversi è necessario inviare una mail entro il […]

Gianfranco Maris


Milano 1938-1945


730_5permlle copy


insegnare libertà


Per la didattica

per la didattica
Pcto con i licei artistici milanesi

Sono iniziate le attività didattiche 2022/2023 con i Licei Artistici Boccioni e Hajech di Milano. Il PCTO ha come obiettivo la realizzazione di opere plastiche e figurative sul tema della memoria.

Per Archivio e Biblioteca

Fondo fotografico Aned consultabile online

Milano, 27 gennaio 2023. Oltre 1.000 immagini del Fondo fotografico dell’ ANED – Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti sono oggi consultabili online sul portale Lombardia beni culturali.

Pubblicazioni

“Il razzismo in cattedra” di Emanuele Edallo

Milano, 20 gennaio 2023. Esce per i tipi Donzelli, nella collana curata da Massimo Castoldi per Fondazione Memoria,”Il razzismo in cattedra” di Emanuele Edallo. Il libro ricostruisce l’applicazione della legislazione antiebraica all’Università di Milano, dove la svolta antisemita fascista colpì quaranta tra professori, aiuti e assistenti.

Gianfranco Maris, Una sola voce

Scritti e discorsi contro l’oblio, a cura di Giovanna Massariello Merzagora, Milano, Mimesis 2011