A Bologna Antonella Salomoni presenta il volume Ermanno Loevinson. Un archivista vittima della Shoah

A Bologna Antonella Salomoni presenta il volume Ermanno Loevinson. Un archivista vittima della Shoah

Bologna, 11 dicembre 2019, ore 17.000. Sala conferenze dell’Archivio di Stato, Vicolo Spirito Santo 2, la prof. Antonella Salomoni presenta il volume Ermanno Loevinson. Un archivista vittima della Shoah, a cura di Salvatore Alongi e Massimo Castoldi (Bologna, 2019). Precedono i saluti di Elisabetta Arioti (Archivio di Stato di Bologna), Massimo Castoldi (Fondazione Memoria della Deportazione), Ines Miriam Marach (vicepresidente della Comunità Ebraica di Bologna).

Educare con la libertà e alla libertà

Educare con la libertà e alla libertà

Milano, giovedì 17 ottobre 2019, allo Spazio B**K di via Porro Lambertenghi 20, ore 19.00 il prof. Massimo Castoldi, responsabile didattica della Fondazione Memoria della Deportazione, dialogherà con Francesco Codello e con Maurizio Giannangeli sul tema dell’Educazione con la libertà e alla libertà, a partire dai libri Lezioni di anarchia – Cronache di incontri realmente avvenuti in Edicola 518 ed Educazione incidentale di Colin Ward (Eleuthera) e Insegnare libertà – Storie di maestri antifascisti (Donzelli).

Un mese dedicato alle scuole in Lombardia: la Fondazione incontra 600 studenti

Un mese dedicato alle scuole in Lombardia: la Fondazione incontra 600 studenti

Milano, giovedì 7 febbraio 2019. Un mese con le scuole. Tra il 7 febbraio e l’8 marzo 2019 il prof. Massimo Castoldi, responsabile didattica della Fondazione Memoria della Deportazione, incontrerà, con una serie di lezioni e di attività laboratoriali, oltre seicento studenti di alcuni Istituti scolastici della provincia di Milano e della regione Lombardia: Liceo scientifico Giordano Bruno di Melzo (MI); IPSSEEC A. Olivetti di Monza; Istituto d’Istruzione Superiore Statale (IISS) “Giuseppe Torno” di Castano Primo (MI); ITIS Luigi Galvani di Milano.