Bibliografia essenziale sulla deportazione

Bibliografia essenziale sulla deportazione

Brescia, 12 dicembre 2019. A conclusione del corso Studiare e insegnare la deportazione: 1943-1945 che ha visto la partecipazione di 48 docenti, prevalentemente provenienti dal territorio bresciano, oltre che, nel ruolo di uditori, rappresentanti Aned e molti studenti, si fornisce la bibliografia essenziale sui temi della deportazione in KL, sulla Shoah, sull’internamento militare e sul lavoro coatto, come richiesto dai docenti.

A Bologna Antonella Salomoni presenta il volume Ermanno Loevinson. Un archivista vittima della Shoah

A Bologna Antonella Salomoni presenta il volume Ermanno Loevinson. Un archivista vittima della Shoah

Bologna, 11 dicembre 2019, ore 17.000. Sala conferenze dell’Archivio di Stato, Vicolo Spirito Santo 2, la prof. Antonella Salomoni presenta il volume Ermanno Loevinson. Un archivista vittima della Shoah, a cura di Salvatore Alongi e Massimo Castoldi (Bologna, 2019). Precedono i saluti di Elisabetta Arioti (Archivio di Stato di Bologna), Massimo Castoldi (Fondazione Memoria della Deportazione), Ines Miriam Marach (vicepresidente della Comunità Ebraica di Bologna).