Inaugurazione della mostra Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande guerra

Inaugurazione della mostra Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande guerra

Martedì 28 novembre 2017, ore 17.00, presso la sala conferenze della Fondazione Memoria della Deportazione (via Dogana 3 Milano, 2° piano) si inaugura la mostra “Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande Guerra”. L’evento è organizzato dalla Fondazione Memoria della Deportazione e dal Centro Filippo Buonarroti.

Per una didattica della deportazione. Sfide e modelli in Europa

Per una didattica della deportazione. Sfide e modelli in Europa

Il 25 ottobre 2017, ore 9.00-18.30 presso l’Aula Crociera Alta di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano si terrà il Convegno internazionale “Per una didattica della deportazione. Sfide e modelli in Europa” organizzato da Fondazione Memoria della Deportazione, Fondazione Fossoli, Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, Rete Universitaria Giorno della Memoria.

Con la Fondazione da Bresso (MI) a Mauthausen

Con la Fondazione da Bresso (MI) a Mauthausen

Bresso (MI), 22 marzo 2017. Dal 22 al 24 marzo la vice-presidente della Fondazione Memoria della Deportazione Ionne Biffi guiderà due classi di terza media della Scuola media statale “Rosanna Benzi” di Bresso (MI), in un percorso attraverso il campo di concentramento di Mauthausen, il sottocampo di Gusen e il castello di Hartheim. L’esperienza, come è oggi ormai condizione imprescindibile, è stata preceduta da un incontro preparatorio con gli studenti, tenutosi nella scuola il 13 marzo.