A Melfi con la Fondazione Francesco Saverio Nitti.La memoria del 25 aprile e la scuola

A Melfi con la Fondazione Francesco Saverio Nitti.La memoria del 25 aprile e la scuola

Melfi, 25 aprile 2020. In diretta Facebook dal Comune di Melfi dalle ore 11.00 alle ore 13.00, la Fondazione Memoria Deportazione interviene sul tema La memoria e la scuola col prof. Massimo Castoldi, autore del libro Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti (Roma, Donzelli). L’iniziativa è organizzata dal Comune di Melfi, in collaborazione con ANPI, Fondazione Francesco Saverio Nitti e Associazione Francesco Saverio Nitti.

La storia siamo noi… nessuno si senta escluso!

La storia siamo noi… nessuno si senta escluso!

Bologna, 28 aprile 2020. Dalle 15.30 alle 18. Iniziativa di restituzione in videoconferenza degli studenti del Liceo Laura Bassi sui progetti di lavoro su Memoria, deportazioni e storia svolti nel corso dell’anno scolastico in corso. L’incontro sarà coordinato dalla prof. Luchita Quario (responsabile del Progetto Memoria e Diritti) in collaborazione con Fondazione Memoria della Deportazione.

Inizia il mese della Fondazione nelle scuole

Inizia il mese della Fondazione nelle scuole

Milano, 23 gennaio -23 febbraio 2020. Il prof. Massimo Castoldi, responsabile della didattica della Fondazione Memoria della Deportazione, incontrerà per un mese, con una serie di lezioni e di attività laboratoriali sulla memoria e sul metodo di ricerca storica, circa trecento studenti di alcuni Istituti scolastici della provincia di Milano e della regione Lombardia, ma anche provenienti dalla Francia. Gli incontri si terranno in parte nella sala conferenze della Fondazione Memoria della Deportazione, in parte nelle scuole di appartenenza.

Mostra: Arte Testimonianza Memoria

Mostra: Arte Testimonianza Memoria

Milano, 27 Gennaio 2020, Casa della Memoria, Inaugurazione ore 18.00. Si espongono per la prima volta 27 frammenti delle tele originali dipinte da Mario “Pupino” Samonà per il Memoriale in onore degli italiani assassinati nei campi nazisti collocato ad Auschwitz. La mostra sarà aperta fino al 31 Marzo 2020. Da Lunedì a Venerdì 9-12.30 13.30-17 Sabato, Domenica e Festivi 10-18 INGRESSO LIBERO.

La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda Lore Kleiber a un mese dalla scomparsa

La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda Lore Kleiber a un mese dalla scomparsa

Milano, 17 gennaio 2020. La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda il magistero, la competenza, l’umanità, la generosità, l’umorismo di Lore Kleiber, a un mese dalla sua scomparsa, avvenuta il 17 dicembre 2019, Ricorda la sua rara capacità di coinvolgere i giovani su tematiche complesse come quelle della deportazione, della Resistenza, della Seconda guerra mondiale, senza nulla concedere alla retorica celebrativa, a forzature ideologiche, e d’altra parte alle ricorrenti banalizzazioni.