A Lucca Brunello Mantelli e Francesca Cavarocchi presentano Tante Braccia per il Reich!

A Lucca Brunello Mantelli e Francesca Cavarocchi presentano Tante Braccia per il Reich!

A Lucca, il 15 gennaio 2020, alle ore 17.00 Casa della Memoria e della Pace, Castello di Porta San Donato, Mura Urbane, il prof. Brunello Mantelli (Università della Calabria) e la prof. Francesca Cavarocchi (Università di Firenze) presenteranno i volumi promossi dalla Fondazione Memoria della Deportazione: Tante Braccia per il Reich! Il reclutamento di manodopera nell’Italia occupata 1943-1945 per l’economia di guerra della Germania nazionalsocialista.

A Como, l’antifascismo nella scuola Italiana. Insegnare libertà

A Como, l’antifascismo nella scuola Italiana. Insegnare libertà

Como, giovedì 16 gennaio 2020, ore 17.30, Biblioteca dell’Istituto di Storia Contemporanea, via Brambilla 39. Presentazione del volume Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti, Donzelli 2018, vincitore del premio the Bridge / il Ponte per la saggistica italiana 2019. L’autore Massimo Castoldi (Fondazione Memoria della Deportazione – Milano), dialoga con la storica Roberta Cairoli (Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” – Como)

A Pavia Insegnare libertà al Collegio Universitario S. Caterina da Siena

A Pavia Insegnare libertà al Collegio Universitario S. Caterina da Siena

Pavia, martedì 14 gennaio 2020, ore 18.00, Collegio Universitario S. Caterina da Siena, Via S. Martino 17/B. Sala Magenes. Il prof. Pierangelo Lombardi (Università di Pavia, Istituto Pavese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea) incontrerà Massimo Castoldi (Università di Pavia, Fondazione Memoria della Deportazione), autore di Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti, Donzelli 2018.