Spettacolo teatrale OFFICINELIBERTA’ l’onda della Madonnina

Sabato 22 marzo, ore 21 presso l’Officina generale ATM in via Teodosio 89, in occasione del 70° anniversario dello sciopero di Milano del marzo 1944, l’A.N.P.I. ATM, l’Istituto lombardo di storia contemporanea e la Fondazione Memoria della Deportazione, presentano OFFICINELIBERTA’ l’onda della Madonnina – Narrazione con musica e disegni dal vivo, atto unico di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”. Locandina Officinelibertà Alle ore 10,30 dello stesso 22 marzo vi sarà una prova aperta riservata alle scuole. In quella sede verrà illustrato dal Prof. Massimo Castoldi Direttore della Fondazione Memoria della Deportazione il PROGETTO SCUOLE, percorso di approfondimento sui temi degli scioperi, della Resistenza e della...

Incontro con gli studenti sui temi della deportazione

Bologna, Liceo Rosa Luxemburg 7 marzo 2014, ore 11 Il prof. Massimo Castoldi, direttore della Fondazione Memoria della Deportazione, in sinergia con Aned di Bologna (Divo Capelli) tiene una lezione sulla deportazione femminile e incontra gli studenti del liceo confrontandosi sui temi e sulle domande emerse da un anno di lavoro, incominciato con due viaggi ad Auschwitz nei giorni 23-27 Settembre 2013 e 14-18 ottobre 2013, e uno alla Risiera di San Sabba a Trieste il 24 novembre 2013; seguiti dall’ascolto di testimonianze e dalla creazione di uno spazio virtuale intitolato Staffette della memoria e presente nel sito della...

Incontro su La scuola primaria durante il fascismo

L’ANPI Sezione Martiri Niguardesi invita all’incontro pubblico sul tema: La scuola primaria durante il fascismo Venerdì 28 febbraio ore 20.30 Centro Culturale della Cooperativa via Hermada 14 – Milano Intervengono Valeria Malvicini, Pandora Soc. Cooperativa Sociale Onlus Massimo Castoldi, Fondazione Memoria della Deportazione Onlus Silvia Ciaghi, Vice Preside Liceo Statale Russell Andrea Gatti, Dirigente Scolastico IIS Galvani Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale Coordina Antonio Masi, Commissione Scuola ANPI Martiri Niguardesi Locandina Scuola Primaria durante il...

Seminario: Milano 1919-1948. Luoghi della storia e della memoria

Milano 1919-1948. Luoghi della storia e della memoria. Il silenzio, la memoria, le voci, i documenti. I nove ragazzi del Campo Giuriati (14 gennaio 1945) 21 febbraio 2014, ore 18 Interventi di Bianca Pastori, antropologa Massimo Castoldi, responsabile didattica e iniziative culturali della Fondazione Memoria della Deportazione L’incontro si terrà presso la sala convegni della Fondazione Memoria della Deportazione, Via Dogana 3, Milano. Manifesto...

Alice: 88 tasti nella storia

2 febbraio 2014. Alice: 88 tasti nella storia. Milano teatro Oscar spettacolo musicato su Alice Herz Sommer, sopravvissuta alla Shoa, dal titolo Alice: 88 tasti nella storia (Compagnia Note di Quinta). Regia Laura Pasetti. Il prof. Castoldi ha discusso l’evento col pubblico presente in sala dopo lo...