Istituzione del premio “Roberto Camerani” per tesi di dottorato in tema di deportazione nazifascista

Istituzione del premio “Roberto Camerani” per tesi di dottorato in tema di deportazione nazifascista

La Fondazione Memoria della Deportazione istituisce il premio “Roberto Camerani” per tesi di dottorato in tema di deportazione nazifascista. Sono candidabili le tesi di dottorato discusse tra il 2019 e il 2022 in università italiane o dell’Unione Europea, che affrontano il tema della deportazione sotto il profilo storico, sociologico, filosofico, giuridico e letterario.

Eccidio delle Fosse Ardeatine – un commento di Floriana Maris, presidente della Fondazione Memoria della Deportazione

Eccidio delle Fosse Ardeatine – un commento di Floriana Maris, presidente della Fondazione Memoria della Deportazione

Ancora a proposito sul tema dell’attentato di Via Rasella e dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, recentemente oggetto di un articolo di Vittorio Feltri su Libero dal titolo “l’unico errore di La Russa è stato scusarsi”, pubblichiamo una nota a commento a cura di Floriana Maris, presidente della Fondazione Memoria della Deportazione.