Un mese dedicato alle scuole in Lombardia: la Fondazione incontra 600 studenti

Un mese dedicato alle scuole in Lombardia: la Fondazione incontra 600 studenti

Milano, giovedì 7 febbraio 2019. Un mese con le scuole. Tra il 7 febbraio e l’8 marzo 2019 il prof. Massimo Castoldi, responsabile didattica della Fondazione Memoria della Deportazione, incontrerà, con una serie di lezioni e di attività laboratoriali, oltre seicento studenti di alcuni Istituti scolastici della provincia di Milano e della regione Lombardia: Liceo scientifico Giordano Bruno di Melzo (MI); IPSSEEC A. Olivetti di Monza; Istituto d’Istruzione Superiore Statale (IISS) “Giuseppe Torno” di Castano Primo (MI); ITIS Luigi Galvani di Milano.

Un parco dedicato a Maria Massariello Arata deportata a Ravensbrück

Un parco dedicato a Maria Massariello Arata deportata a Ravensbrück

Un parco intestato a Maria Massariello Arata (1912-1975), che fu deportata nel Lager di Ravensbrück, a Forte nei Marmi in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, su iniziativa del Soroptimist International d’Italia Club Viareggio Versilia. Sarà inaugurato sabato 26 novembre ore 10.30 presso via Pietro Nenni. Lunedì 28 Novembre 2016 ore 17.30 a Villa Bertelli (viale Giuseppe Mazzini 200), seguirà un incontro su Maria Massariello Arata e le sue memorie pubblicate nel volume “Il ponte dei corvi” (Milano, Mursia). Nell’occasione Massimo Castoldi (direttore della Fondazione Memoria della Deportazione) presenterà un’intervista inedita a Giovanna Massariello, figlia di Maria Arata, risalente al gennaio 2009.