Un Manifesto per il Centenario di Gianfranco Maris: concorso di idee

Un Manifesto per il Centenario di Gianfranco Maris: concorso di idee

Milano, 10 febbraio 2021. La Fondazione Memoria della Deportazione, nel quadro del Centenario di Gianfranco Maris “Memoria è vita”, in collaborazione con AIAP (Associazione italiana design della comunicazione visiva) promuove il bando di concorso “100 Maris” finalizzato alla realizzazione di un manifesto che sarà utilizzato per celebrare i 100 anni dalla nascita di Gianfranco Maris nell’arco del 2021.

Celebrazione del giorno della memoria

Celebrazione del giorno della memoria

Milano, 27 gennaio 2021. Il 27 gennaio 2021 alle 9.30 presso Ex-Albergo Regina (via Silvio Pellico) vi sarà la posa delle corone alla presenza dei soli rappresentanti istituzionali. Alle 11.30 si terrà la Cerimonia ufficiale in diretta Facebook Aned Nazionale coordinata da Floriana Maris, Presidente Fondazione Memoria della Deportazione. Si potranno ascoltare le testimonianze di Guido Lorenzetti e di Sara De Benedictis.

Le parole della storia. Ideologie.

Le parole della storia. Ideologie.

Pavia, sabato 23 gennaio 2021, ore 10. Nell’ambito del ciclo di formazione politica “DemocraticaMente. Le parole della storia”, la Fondazione Memoria della Deportazione sarà presente col prof. Massimo Castoldi al confronto sul tema “Ideologie: dalle ideologie autoritarie agli autoritarismi senza ideologie”. Ne discuterà con Alberto Castelli (Università di Ferrara) e Valentina Pisanty (Università di Bergamo).

“Memoria è vita.” La Fondazione Memoria della Deportazione celebra Gianfranco Maris nel centenario della nascita

“Memoria è vita.” La Fondazione Memoria della Deportazione celebra Gianfranco Maris nel centenario della nascita

Milano, 18 gennaio 2021. Un calendario di appuntamenti lungo tutto il 2021 per ricordare la figura di Gianfranco Maris, partigiano e deportato, fondatore della Fondazione Memoria della Deportazione. Il 19 gennaio, ore 17.00, Floriana Maris, Presidente della Fondazione Memoria della Deportazione apre il centenario. Seguite l’incontro dalla nostra pagina Facebook