Comunicato della Fondazione Memoria della Deportazione per l’aggressione alla sede romana della CGIL

Comunicato della Fondazione Memoria della Deportazione per l’aggressione alla sede romana della CGIL

Milano, 13 ottobre 2021. La Fondazione Memoria della Deportazione condanna l’aggressione subita dalla sede romana della CGIL, che evoca l’infausta memoria delle aggressioni di cento anni fa alle Camere del Lavoro, che aprirono il ventennio più oscuro della storia d’Italia, fatto di abusi, falsificazioni, violenze, e poi omicidi, guerra e deportazioni di massa.

L’ultimo scritto di Enzo Collotti per Gianfranco Maris

L’ultimo scritto di Enzo Collotti per Gianfranco Maris

Milano, 7 ottobre 2021. La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda lo storico Enzo Collotti (Messina, 15 agosto 1929 – Firenze, 7 ottobre 2021) nel giorno della sua scomparsa, ripubblicando il suo ultimo scritto, che è la prefazione alla nostra edizione degli scritti di Gianfranco Maris, Oltre Mauthausen. Sulle strade della giustizia. La globalizzazione dei diritti, a cura di Emanuele Edallo e prefazione di Enzo Collotti, Mimesis Edizioni, 2021.

Una riflessione e una cartolina sull’8 settembre in memoria di Gianfranco Maris

Una riflessione e una cartolina sull’8 settembre in memoria di Gianfranco Maris

Milano, 8 settembre 2021. L’8 settembre 1943 è un momento fondamentale nella storia del nostro paese e nella biografia di Gianfranco Maris. La Fondazione Memoria della Deportazione insieme ai partner che hanno sostenuto il bando Aiap 100 Maris sottolinea la data dell’8 settembre con una cartolina commemorativa. Le cartoline saranno distribuite gratuitamente alla cittadinanza: per ritirare la tua copia contatta la Fondazione Memoria della Deportazione.